Qualità e Quantità nel Content Marketing Agenzia Web Coaching Roma

Qualità e quantità nel content marketing

Se parliamo di content marketing sappiamo che la qualità e l’originalità di quanto pubblichiamo sui social network o sul nostro sito web permette al nostro brand di differenziarsi rispetto alla concorrenza.

Anche la quantità è un elemento da considerare per raggiungere meglio il nostro pubblico; è un argomento molto dibattuto tra esperti e anche all’interno della nostra agenzia genera sempre delle discussioni. Più avanti ti svelo come abbiamo deciso di risolvere questo dubbio.

Ci sono alcuni dati di fatto incontestabili:

  • Troppi contenuti annoiano il tuo pubblico
  • Pochi contenuti non aggiornano adeguatamente chi ha deciso di seguirti
  • I contenuti devono essere sempre importanti, attuali e specifici
  • La regola di web-coaching dice di non essere troppo autoreferenziali: ascolta il tuo pubblico e proponi dei contenuti in linea con i desideri dei tuoi fan

Pochi o troppi, ma allora quanti post devo pubblicare sulle mie pagine web? Come puoi immaginare non esiste un numero preciso, perché il primo filtro che decide quanti e quali contenuti il webnauta riesce o può vedere è l’algoritmo di ogni singola piattaforma, il cui giudizio è imperscrutabile. Poi è l’utente stesso che decide chi seguire e chi silenziare.

Il percorso che abbiamo deciso di utilizzare all’interno di web-coaching parte dal presupposto che ogni singolo progetto web fa storia a sé, quindi stabiliamo un calendario di pubblicazione con alcuni elementi fissi – come le rubriche e gli eventi per i social network  e con alcuni post che compongo l’area test – nei primi mesi verifichiamo settimanalmente con tool specifici i risultati ottenuti. In particolare analizziamo:

  • Ora di pubblicazione e quantità di utenti raggiunti
  • Coinvolgimento del pubblico (condivisione, like e commenti)

Le statistiche giornaliere, settimanali e mensili ci permettono di capire meglio se una strategia è più efficace di un’altra. Considera che l’area test non termina mai!

Un altro fattore determinante è il tempo a disposizione: se hai deciso di seguire direttamente la gestione dei contenuti da pubblicare online preferisci sempre la qualità, quindi pubblica meno, ma meglio.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto